Salta al contenuto principale
Lavora con noi
Scopri tutte le opportunità lavorative
Immagine
Banner Portale – Lavora con noi

I numeri dell'ente

Numero
132
Titolo
Laboratori
Numero
138
Titolo
Progetti
Numero
+305
Titolo
Persone
Un secolo di meccanica quantistica_Banner portale
dal 15/10/2025 al 16/10/2025
Due giorni per celebrare i 100 anni della teoria che ha rivoluzionato la fisica con Lectio Magistralis di Anton Zeilinger
School of Metrology_Matera_ITA
dal 29/09/2025 al 03/10/2025
Scuola avanzata rivolta a studenti magistrali, dottorande/i e giovani ricercatrici e ricercatori interessate/i ai fondamenti e agli sviluppi più recenti degli orologi atomici ottici
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025
dal 26/09/2025 al 27/09/2025
Torna a Torino la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Due giornate di scienza, esperimenti, laboratori e spettacoli per scoprire da vicino la ricerca. Scopri come l’INRiM partecipa all’evento
24/09/2025
Nell’edizione 2025 della World’s Top 2% Scientists, l’INRiM conferma la propria presenza internazionale con diversi ricercatori inclusi tra i migliori scienziati al mondo
23/09/2025
Nel corso di NanoInnovation 2025, è stata presentata iENTRANCE, l'infrastruttura che offre a imprese, università e start-up strumenti scientifici avanzati per accelerare innovazione e sostenibilità
22/09/2025
L’INRiM è tra i protagonisti del bando Infra+, che ha visto 27 progetti proposti da atenei e centri di ricerca piemontesi inseriti in graduatoria e finanziati dalla Regione Piemonte
12/09/2025
Dal’8 all’11 settembre 2025 Torino ha ospitato la 27ª edizione della conferenza internazionale Soft Magnetic Materials, organizzata dall’INRiM insieme al Politecnico di Torino.